Italiano |

La Nostra Storia

La Compagnia Unica Lavoratori Portuali di Napoli trae le sue origini dalle preesistenti Carovane di lavoratori che nel corso dell'800 e fino a i primi dell'900 hanno contrassegnato le attività del porto di Napoli, principale scalo del Mezzogiorno e punto di riferimento sia per il trasporto merci che per la cantieristica navale (dai Regi Bacini veniva varata nel 1818 la Ferdinando I, prima nave a vapore costruita in territorio Italiano). Già da allora la figura del lavoratore portuale era ben nota, tanto da comparire in diverse pièce teatrali di Raffaele Viviani.

Alla fine della II guerra mondiale, iniziò la ricostruzione del porto di Napoli, completamente distrutto dall'attività di bombardamento, ridefinendo le strutture portuali. Il lavoro era organizzato e gestito da quattro grandi Compagnie Portuali, ovvero la Compagnia Carlo Pisacane, la Compagnia Francesco Caracciolo, la Compagnia Armando Diaz e la Compagnia Vincenzo Bausan fino a quando, nel 1966, queste si fusero in un'unica grande realtà operaia napoletana, andando a costituire la Compagnia Unica Lavoratori Portuali (CULP), facente riferimento all'allora Ministero della Marina Mercantile.

Con l'avvento della riforma portuale prevista dalla Legge speciale n.84 del 1994, il Ministero della Marina Mercantile fu sostituito dal Ministero dei Trasporti e si rese necessaria la trasformazione delle Compagnie portuali in società private, quindi non più para-statali come in precedenza. Pertanto, l'attuale CULP Compagnia Unica Lavoratori Portuali di Napoli Soc. Cooperativa arl è la naturale prosecuzione delle precedenti realtà lavorative che, per più di un secolo, avevano consentito alla città di Napoli di avere un porto prospero, produttivo e performante, alla base, quindi, dell'intera economia regionale.

Dal 1994 la CULP Compagnia Unica Lavoratori Portuali di Napoli Soc. Cooperativa arl è giunta già al terzo rinnovo dell'autorizzazione alla fornitura di manodopera portuale temporanea rilasciata dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale ai sensi del comma 2 dell'articolo 17 della stessa Legge.

Allo stato impiega n°58 unità lavorative.

The staff of CULP Naples consists of:

  • 1 President
  • 2 Recruitment service staff
  • 55 Port workers

Elenco dei Presidenti

Mettiti in Contatto

Pronto a ottimizzare le tue operazioni di carico o a discutere delle tue esigenze di spedizione? I nostri esperti sono qui per fornire soluzioni personalizzate per la tua logistica portuale, movimentazione del carico e esigenze di attrezzature.

Contatta il Nostro Team